Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Aperte le iscrizioni al concorso Eleiva Cortonensis

Aperte le iscrizioni al concorso Eleiva Cortonensis

Aperte le iscrizioni al concorso Eleiva Cortonensis

Nuova edizione della manifestazione che coinvolge i produttori di olio extravergine di oliva

Data:

15 settembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Agricoltura
  • Prodotti alimentari
Aperte le iscrizioni al concorso Eleiva Cortonensis
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del concorso Eleiva Cortonensis. La manifestazione, promossa da Comune di Cortona, OleAcademia Eleiva Cortonensis, Pro loco e le associazioni del territorio, mette a confronto gli oli extravergine di oliva prodotti nel territorio comunale ed ha lo scopo di valorizzare le produzioni affinché i consumatori finali e gli operatori del settore li possano conoscere ed apprezzare; stimolare il miglioramento della qualità degli oli di oliva extravergini ed il mantenimento produttivo degli oliveti; promuovere il territorio olivicolo con la sua storia, le sue tradizioni e la sua cultura; proteggere e conservare il paesaggio. 

Possono partecipare al concorso solo gli oli d’oliva provenienti dagli oliveti del territorio di Cortona e le cui olive siano raccolte e frante nei frantoi del comune medesimo, allo scopo di promuovere la qualità e la tipicità degli oli di oliva del cortonese. 

Al concorso partecipano proprietari, comproprietari o affittuari di una superficie olivetata nel comune di Cortona che producono olio in questa superficie, sia che siano: 

  • Olivicoltori Produttori Confezionatori: si intendono coloro che vendono l’olio di oliva confezionato, etichettato ed abbiano eventuale posizione «Sian» 
  • Olivicoltori Produttori Amatoriali: ovvero coloro che utilizzano l’olio di oliva ricavato solo per autoconsumo e per i loro familiari

Per questi ultimi, il territorio del comune di Cortona viene suddiviso in sei ambiti: 

  1. Territorio di Farneta: Farneta, Creti, Ronzano, Fratticciola, Manzano, Monsigliolo, Borgonuovo, Chianacce, Cignano, Montecchio s.s.a.
  2. Territorio di Centoia: Centoia, S.Lorenzo, Fasciano, Gabbiano, Poggio Martino, Capezzine, Ferretto,s.s.a. 
  3. Territorio di Terontola: Terontola, Ossaia, S. Marco, Pietraia, Riccio, Camucia, s.s.a. 
  4. Territorio di Valdiloreto e Fratta: Mezzavia, Sodo, San Pietro a Cegliolo, Sant’Eusebio, Tavarnelle, San Martino a Bocena, Fratta Santa Caterina, Santa Maria Nova, s.s.a. 
  5. Territorio di Mercatale: Mercatale, Pierle, Mengaccini, Sorbello, s.s.a. 
  6. Territorio Montagna cortonese: Cortona, Portole, Casale, Teverina, Tornia, Bagnolo, Poggioni Cantalena, San Pietro a Dame, Falsano, Adatti, Seano, Pergo, Montanare, Valecchie s.s.a. 

La scheda di partecipazione e il regolamento completo si possono scaricare dal sito dell’Amministrazione comunale, all’indirizzo https://www.comune.cortona.ar.it/novita/avvisi/concorso-eleiva-cortonensis-2025 

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

presentazione-concorso-2ok-2025.pdf

scheda-concorso-eleiva_25.pdf

social-card-light-eleiva-cortonensis-25.jpg

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025 12:36:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona