Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. A Cortona la 61^ edizione del congresso «Making Cities Livable»

A Cortona la 61^ edizione del congresso «Making Cities Livable»

A Cortona la 61^ edizione del congresso «Making Cities Livable»

Dal 29 ottobre al primo novembre, decine di esperti di città vivibili da tutto il mondo [scarica il programma (en)]

Data:

25 ottobre 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Piano di sviluppo
  • Patrimonio culturale
A Cortona la 61^ edizione del congresso «Making Cities Livable»
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Si terrà a Cortona la 61esima edizione del congresso internazionale «Making Cities Livable». L’evento è in programma dal 29 ottobre al primo novembre e vedrà confrontarsi nella città etrusca esperti provenienti da tutto il mondo sul tema della vivibilità dei contesti urbani. L’appuntamento è curato da «Institute for Livable Cities», organizzazione entrata in contatto con la realtà cortonese grazie a Carmel, la città gemellata dell’Indiana, negli Usa.

Nel comitato organizzatore sono presenti il già primo cittadino James Brainard e Michael Mehaffy, in qualità di direttore esecutivo del progetto. L’evento vedrà la presenza a Cortona di numerosi addetti ai lavori: fra amministratori pubblici, architetti, docenti e studenti universitari provenienti da tutto il mondo. Gli incontri si terranno al centro convegni Sant’Agostino a partire dal 30 ottobre, quando si aprirà la prima conferenza. Nelle tre giornate dell’evento ci saranno anche appuntamenti conviviali e tour organizzati per i partecipanti all’evento al fine di far conoscere le bellezze del territorio di Cortona.

Tema della 61esima edizione del summit è «Imparare l’ecologia di un luogo da natura, cultura e storia», fra gli approfondimenti si segnala quello sul King Charles’ Poundbury, un complesso di Le Plessis alla periferia di Parigi.

«Siamo lieti di ospitare questo importante appuntamento internazionale che vede la nostra città in prima linea insieme a quella di Carmel - dichiara l’assessore alla Cultura, Francesco Attesti - Affrontare le sfide urbanistiche del futuro è un argomento affascinante e interessante che permetterà una sviluppo consapevole e sostenibile. Questo rappresenta solo una delle molteplici collaborazioni in cantiere tra le nostre città gemellate, auspico una sempre maggiore sinergia per calcare insieme sentieri virtuosi».

«Siamo molto onorati e grati di lavorare con la città di Cortona per questa conferenza internazionale - dichiarano gli organizzatori Brainard e Mehaffy - il nostro lavoro va avanti dal 1985. I nostri ospiti sono molto entusiasti di poter visitare le bellezze cortonesi. Vogliamo cogliere quali sono stati i fattori che hanno contribuito a far diventare Cortona una meta turistica così importante e comprendere anche le sfide che attendono questa ed altre città».

 

Nell'area Allegati è possibile scaricare il programma

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

61st-imcl-program-draft-as-of-oct-17.pdf

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024 13:01:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona