Il sindaco del Comune di Cortona, a seguito dell'incendio accaduto venerdì 17 ottobre ad un sito produttivo di località Vallone, ha emanato i due documenti Allegati.
I due provvedimenti scaturiscono dal report dei Vigili del Fuoco e dagli accertamenti di Asl Toscana sud est in collaborazione con Arpat e riguardano rispettivamente i titolari del fabbricato colpito dal rogo e la popolazione residente nell'area circostante.
Per quest'ultima vengono ribadite le indicazioni preliminari che la stessa Amministrazione comunale ha diramato precauzionalmente la sera stessa dell'episodio, ovvero:
- limitare le attività all’aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludico sportiva
- non consumare prodotti (come frutta e verdura) provenienti da colture ricadenti nel suddetto perimetro
- mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti
- vietare raccolta e consumo di funghi epigei spontanei
- vietare pascolo e razzolamento degli animali
- vietare l’utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali
- attivare azioni di manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo di aria dall’esterno ubicati nell’area indicata
Le limitazioni riguardano la superficie nel raggio di 2000 metri dal punto dell'incendio (vedasi mappa seguente e allegata) fino alle ore 12 del 21 ottobre.

 
                                     
                                        