Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicati/
  4. Approvato il progetto per l’abbattimento di barriere architettoniche a Camucia

Approvato il progetto per l’abbattimento di barriere architettoniche a Camucia

Approvato il progetto per l’abbattimento di barriere architettoniche a Camucia

Nuovi attraversamenti e percorsi pedonali da via dei Mori a via Darwin, via Capitini e piazzale Europa

Data:

19 dicembre 2023

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione politica
  • Comunicazione istituzionale
  • Descrizione
  • A cura di

La giunta comunale ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella zona della Casa della Salute di Camucia. Il piano prevede interventi per la realizzazione di nuovi percorsi, attraversamenti pedonali e la riqualificazione delle infrastrutture non conformi alle normative. Ad essere interessati dagli interventi saranno alcune zone densamente popolate del centro urbano di Camucia, in particolare di quelle strade che vengono praticate da chi deve recarsi alla Casa della Salute al centro diurno per anziani. 

In via dei Mori, precisamente all’incrocio con via Darwin, nei pressi della lottizzazione «La Morina», sarà istituito un nuovo attraversamento pedonale e sarà allargato lo spazio per creare un adeguato percorso di raccordo per i pedoni. Altro attraversamento pedonale sarà realizzato sempre in via dei Mori, all’altezza del civico 13, dove sarà rifatto un tratto di marciapiede. 

Nuove strisce pedonali arriveranno anche nei pressi di via Darwin fino al marciapiede di via Galimberti/via dei Mori, per permettere di superare l’incrocio stradale, nella zona sono infatti presenti bidoncini per la raccolta dei rifiuti. Anche in questo caso, in prossimità dell’intervento, verranno riqualificati i marciapiedi e il manto stradale, sarà quindi creato un percorso protetto. Inoltre, verrà istituito un nuovo attraversamento pedonale anche in prossimità dell’incrocio fra via Darwin e via Capitini. Le strisce pedonali verranno disegnate in corrispondenza dell’area verde di piazzale Europa e verranno adeguati gli attuali marciapiedi e le pavimentazioni stradali. 

Infine, ulteriore area di intervento è quella di via Capitini e piazzale Europa, dove avverrà la sistemazione del marciapiede in prossimità della Rsa/Centro diurno per anziani, con il rifacimento delle pendenze secondo quanto previsto dalla normativa in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. I lavori inizieranno nel 2024, comprendendo nuove asfaltature, verranno effettuati non appena le temperature lo consentiranno, l’importo complessivo è di circa 45mila euro. «Voglio ringraziare il nostro ufficio tecnico che, con le indicazioni fornite e raccolte sul campo, ha realizzato un piano di lavori che contribuirà a dare delle risposte importanti alla cittadinanza e in particolare alle categorie più fragili - dichiara il sindaco di Cortona, Luciano Meoni - la zona di Camucia ci è stata lasciata dalle precedenti amministrazioni con numerose problematiche. Da quando ci siamo insediati, stiamo proseguendo un programma di lavori teso al miglioramento e alla risoluzione delle criticità. Con questo piano andiamo ad intervenire nel reticolo stradale dove sono presenti servizi pubblici dedicati a fragili e anziani».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 06/03/2024 09:41:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona