PIOGGIA: oggi, domenica, precipitazioni a prevalente carattere temporalesco in spostamento dalle zone costiere all'interno della regione tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. In seguito le precipitazioni tenderanno a interessare le zone più interne. In serata rimane un'area molto instabile tra Arcipelago e costa grossetana con precipitazioni temporalesche forti che possono interessare anche la terraferma. Tendenza ad attenuazione o esaurimento dei fenomeni nel corso della nottata. Cumulati medi e massimi previsti per oggi dalle 13 circa: medi attorno a 10 mm su tutta la regione, fino a 20 mm sulle zone occidentali, massimi puntuali fino a 80 mm circa sulla costa, fino a 50 mm sul resto della regione (localmente inferiori sulle zone nord orientali della regione). Intensità massime orarie fino a 40-50 mm sulle aree occidentali e fino a 30-40 mm sulle zone più interne; potenziali di precipitazione alti in serata sulla porzione di mare compresa tra l'Elba e la costa meridionale (previsione caratterizzata da elevata variabilità e incertezza). Per domani niente di significativo da segnalare salvo residui rovesci in nottata con cumulati medi e massimi non significativi.
TEMPORALI: oggi, domenica, possibilità di forti temporali su gran parte della regione, più intensi sulle aree costiere. In serata forti temporali nella porzione di mare compresa tra Arcipelago e costa meridionale con possibile interessamento anche della terraferma. Domani niente da segnalare salvo possibili fenomeni temporaleschi nelle prime ore della notte sulle zone più meridionali della regione.
Nota bene: permangono condizioni di forte instabilità. La previsione è caratterizzata da un rilevante grado di incertezza. Non si escludono variazioni repentine di intensità dei fenomeni temporaleschi; la tempistica e la localizzazione degli scrosci possono variare in modo significativo e aleatorio.
COSA ERA STATO PREVISTO IERI
PIOGGIA: oggi, sabato, locali rovesci pomeridiani nelle zone interne con cumulati massimi e medi non significativi.
Domani, domenica, rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità. In mattinata fenomeni più probabili e frequenti sulle zone costiere ed occidentali in genere, nel pomeriggio precipitazioni in spostamento verso le aree interne della regione. Attenuazione dei fenomeni in serata. Cumulati previsti: medi significativi (intorno ai 20-30 mm) sulle aree occidentali con cumulati massimi puntuali fino ad elevati (80-100 mm), altrove medi significativi (intorno ai 15-20 mm) con massimi puntuali fino ad elevati (50-70 mm). Cumulati massimi localmente inferiori sulle zone nord orientali della regione. Intensità massime orarie fino a molto forti (60-70 mm/h sulle aree occidentali, fino a 40-50 mm/h sulle zone più interne).
TEMPORALI:tra la prima mattina e il tardo pomeriggio di domani, domenica, possibilità di forti temporali su gran parte della regione, più intensi sulle aree costiere. Attenuazione o cessazione dei fenomeni in serata. Possibili colpi di vento e grandinate.
NOTA: domani, domenica, verrà valutata la possibilità di un'eventuale estensione spaziale e temporale delle aree in arancione e in giallo.