Trasferimenti all’estero
Iscrizione all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)
I cittadini italiani che si trasferiscono all’estero per periodi non inferiori a un anno devono iscriversi all’Aire (Anagrafe italiani residenti all’estero), comunicando al proprio Comune di residenza il Paese straniero in cui intendono emigrare.
L’iscrizione all’Aire consente di ottenere certificati anagrafici e altri documenti (per esempio, la carta d’identità) e di non perdere i diritti elettorali.
L’Aire registra:
- i cittadini italiani che sono nati all’estero, il cui atto di nascita è trascritto a Cortona;
- coloro che acquisiscono la cittadinanza italiana continuando a risiedere all’estero.
L’iscrizione avviene presentando domanda di iscrizione presso il competente Consolato estero; l’ufficio AIRE provvederà ad informare il cittadino dell’avvenuta iscrizione.
Il cittadino iscritto AIRE, entro tre mesi deve presentarsi presso l’Ufficio Consolare Italiano del Paese in cui si è trasferito per presentare la dichiarazione d’immigrazione, nonché eventuali cambi di indirizzo all’interno del medesimo Stato o il trasferimento in altro Stato estero. Il Consolato provvederà ad informare l’Ufficio AIRE.
Last updated: November 29, 2012, 12:51:01 PM